È un esame molto semplice che permette lo studio di tutti i nei del paziente. È fondamentale per la prevenzione del melanoma in soggetti a rischio, ovvero le persone con più di 50 nei, carnagione e capelli chiari e in quelle con familiarità per melanoma. Può anche essere utile per seguire nel tempo nei atipici.
Richiede una preparazione particolare?
L’esame è di semplice esecuzione e non richiede alcuna preparazione particolare. Per le donne è consigliato presentarsi all’esame senza smalto in modo tale da poter analizzare anche le unghie e senza trucco per poter individuare facilmente eventuali lesioni sospette del volto
Quanto dura l’esame?
Solitamente, il tempo occorrente per effettuare un’approfondita mappatura dei nei è di circa 30-40 minuti. Ovviamente il tempo è variabile in base al numero di nei.
Come viene eseguito l’esame?
La Mappatura dei nei può essere eseguita con un apparecchio fisso o portatile. Le immagini dei nei vengono registrate in un software dedicato. Grazie a questa metodica, il dermatologo può esaminare il reticolo pigmentario, la distribuzione della melanina e i vasi sanguigni dei nei, individuare le lesioni sospette, che andranno sottoposte poi ad esame istologico.
Può essere eseguito anche in gravidanza?
Certamente, l’esame non è doloroso e non presenta controindicazioni. Anche in gravidanza è importante controllare i nei, perchè qualsiasi cambiamento significativo deve essere valutato dal dermatologo ed eventualmente seguito nel tempo attraverso la registrazione delle immagini.
Perché è importante eseguire la mappatura dei nei?
Per una diagnosi precoce del melanoma è indispensabile monitorare l’evoluzione nel tempo di lesioni sospette e intervenire, qualora necessario, il prima possibile. La visita dermatologica e la mappatura dei nei sono fondamentali per identificare precocemente il melanoma. È documentato che le persone con melanoma diagnosticato precocemente sopravvivono a 5 anni nel 99% dei casi, mentre se sono portatori di melanoma in fase avanzata sopravvivono solo nel 20% dei casi.