Il sistema radiologico universale DRGEM Diamond è composto da un supporto per il tubo e un supporto per il detettore digitale diretto, entrambi montati su un arco a U. L’arco è fissato ad uno stativo a pavimento che permette la traslazione verticale. I movimenti di traslazione verticale, rotazione dell’arco, del detettore e del supporto del tubo sono motorizzati e controllati tramite encoder digitali. La sicurezza del sistema è garantita da sensori di prossimità e fotocellule.
Il tubo ha una capacità termica anodica di 300 kHU e sulla finestra di uscita è presente un collimatore motorizzato che consente l’inserimento di filtri in rame per l’utilizzo in radiologia pediatrica.
Sul supporto del tubo è presente un ampio monitor touch screen che permette il controllo completo del sistema e la visualizzazione anticipata delle immagini, migliorando il lavoro degli operatori TSRM (Tecnici di Radiologia Medica).
Il sistema si distingue per un elevato livello di automazione e standardizzazione nell’esecuzione delle procedure radiologiche.
Il generatore integrato da 52 kW è dotato di un sistema di controllo automatico dell’esposizione per l’utilizzo di tecniche radiologiche a 2 e 3 punti. Il sistema di esposizione è composto da 3 camere di misura allo stato solido programmabili.
Il detettore digitale diretto wireless di grande formato (43 x 43 cm) facilita il posizionamento dei pazienti e riduce la possibilità di errori tecnici. Il detettore e il collimatore possono essere ruotati di 45° per acquisire segmenti lunghi. Lo scintillatore allo ioduro di Cesio assicura un’alta efficienza di conversione e una risoluzione spaziale e di contrasto molto elevata.
Il sistema dispone di un sistema di supporto per il paziente per l’acquisizione di immagini dei rachidi e degli arti sotto carico. La tecnica di acquisizione stitching consente la fusione di fino a 3 immagini in un’unica immagine a fuoco fisso.
La console di sistema è dotata di un monitor a colori da 23 pollici, con rapporto di formato 16:9. Il software di gestione è semplice, intuitivo e completo di tutti i moduli per l’elaborazione e l’integrazione del sistema con il RIS PACS presente nella struttura sanitaria. Il sistema supporta il servizio DICOM RDSR per la trasmissione dei dati esposimetrici e dosimetrici al PACS o ai sistemi di monitoraggio, in conformità con il D.lgs. 101/2020.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.