IMAGING INTEGRATO 2D/3D CEPH
GO 2D/3D/CEPH è una piattaforma flessibile che prevede l’integrazione opzionale del braccio teleradiografico su configurazione 2D o 3D. Fornisce immagini in alta risoluzione, prestando la massima attenzione alla salute del paziente grazie ai protocolli a bassa dose e l’esclusiva tecnologia SafeBeam™, che permette di adattare la dose emessa in funzione delle dimensioni dell’area anatomica esaminata e in base alle necessità diagnostiche. L’ergonomia ed il sistema di centratura adattivo consentono di ottenere un posizionamento corretto e di ottimizzare la messa a fuoco per immagini chiare e nitide. La consolle virtuale guida l’operatore in tutte le fasi dell’esame. NNT è la piattaforma software tecnologicamente avanzata per gestire, elaborare, consultare e condividere le immagini diagnostiche.
TECNOLOGIA DI QUALITA’
Grazie all’uso della tecnologia CBCT, introdotta per la prima volta nel settore dentale da NewTom, GO è in grado di fornire dati utili alla diagnosi in alta definizione (80 μm), ottenuti in una singola scansione per ridurre al minimo l’esposizione ai raggi. Il campo di vista viene definito in funzione dell’esigenza diagnostica e va da un minimo di 6 x 6 cm a un massimo di 10 x 10 cm. Le immagini 2D sono disponibili con molteplici protocolli a funzioni evolute che permettono al professionista di ottenere dati precisi, sempre con precauzioni volte a salvaguardare la salute del paziente, quale FOV adattivo e scansioni rapide.
AUTOMATICO ED ERGONOMICO
Per eseguire diagnosi accurate in ogni situazione è fondamentale rispettare procedure che permettono di ottenere immagini sempre chiare e dettagliate. GO 2D/3D possiede un unico sensore a 16 bit nativi che produce immagini 2D e 3D con migliaia di livelli di grigio. La loro qualità è ottenuta grazie ad algoritmi e protocolli avanzati e alla catena immagine costituita da elementi tecnologicamente all’avanguardia. Il generatore ad alta frequenza ed emissione pulsata regola l’esposizione per ottenere sempre le migliori scansioni con il minimo dosaggio. Inoltre, il sistema di collimazione per gli esami cefalometrici si basa sulla movimentazione automatica della giostra che ruota ed abbassa il sensore aprendo un varco per i raggi destinati al sensore 2D sul braccio teleradiografico.
QUALITÀ E FUNZIONALITÀ
L’esperienza NewTom e la consueta attenzione che dedica alla salute del paziente si ritrovano nel sistema NewTom GO, che oggi integra le funzionalità cefalometriche complete. Fornisce immagini dettagliate grazie alla sensibilità del sensore CMOS di nuova concezione. Grazie alle sue funzioni evolute, traiettorie e collimazioni studiate appositamente per ogni esame, filtri speciali ApT che ottimizzano in modo automatico e selettivo la visualizzazione delle diverse regioni anatomiche per migliorare la nitidezza di ogni dettaglio, NewTom GO soddisfa ogni esigenza nelle due dimensioni. Tramite l’esclusiva tecnologia SafeBeam™, si ottengono in modo automatico immagini nitide e uniformi, in ogni regione anatomica, auto-adattando i parametri di esposizione al paziente, e limitando la dose raggi allo stretto necessario.
NTEGRAZIONE DEL BRACCIO CEPH
A completare la gamma degli esami 2D, il braccio teleradiografico consente il ventaglio di esami cefalometrici. Compatto e disponibile con sensore PAN-CEPH rilocabile, l’estensione CEPH è munita di craniostato dedicato con due lunghezze delle bacchette laterali. L’applicazione CEPH può essere integrata al momento dell’acquisto, ma anche dopo l’installazione dell’apparecchio fornito in versione CEPH Ready.
ECCELLENZA CLINICA NEL 3D
NewTom GO genera immagini volumetriche eccezionali e per ogni FOV, che vanno da 6 x 6 a 10 x 10 cm, sono disponibili 3 protocolli per regolare al meglio la dose raggi in funzione delle necessità diagnostiche. Con procedure intuitive il medico può selezionare l’esame ed il protocollo adatto, in funzione della regione anatomica di interesse e secondo la disciplina clinica in questione, che va dall’implantologia alla misurazione dei volumi dei seni mascellari, dall’endodonzia alla chirurgia orale.
VISIONE COMPLETA 2D
GO 2D/3D offre diagnosi rapide ed accurate con numerosi programmi di acquisizione che consentono di ottenere immagini 2D di altissima qualità sempre adatte alle necessità diagnostiche. Panoramiche ottimizzate, nitide e dettagliate grazie alla tecnologia ApT (Autoadaptive picture Treatments). La funzione aPAN (adaptive PAN) consente di acquisire in una singola scansione cinque strati di panoramica tra cui scegliere la più indicata per le finalità dell’esame.
AMPLIARE LA VISIONE IN 2D
Grazie all’integrazione del braccio teleradiografico, GO soddisfa ogni necessità di diagnosi condotta in 2D. Si ottengono immagini di alta qualità per la cefalometria e lo studio del carpo. Tutti gli esami si effettuano con protocolli specifici per adulti e bambini, ottimizzati per limitare l’esposizione al paziente secondo le effettive necessità di indagine. Valutazioni precise in vista dell’applicazione di apparecchi ortodontici, viste delle articolazioni temporo-mandibolari (ATM) e dei seni mascellari, teleradiografie laterali e frontali. Con l’utilizzo di supporti auricolari, allungati per applicazioni pediatriche, è possibile includere nella scansione la calotta cranica e ridurre l’esposizione della tiroide.
MINIMA DOSE, MASSIMA QUALITÀ DIAGNOSTICA
La miglior qualità di immagine con dose raggi estremamente contenuta. I protocolli sviluppati dalla ricerca NewTom in oltre 20 anni di esperienza permettono di adattare in automatico l’esposizione in base alle caratteristiche anatomiche del paziente, alla regione anatomica oggetto d’esame ed alle reali esigenze diagnostiche.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.